[Segnalazione] Uscite del mese di aprile della casa editrice Dunwich
Buongiorno cari lettori! Oggi giornata targata "Dunwich"... In attesa di pubblicare la recensione del fantasy "15 minuti" di Jill Cooper (che vi consiglio assolutamente di leggere), vi segnalo le uscite del mese!
Sortilegio di Tenebra - Anita Book

Titolo Sortilegio di Tenebra (Once Upon a Steam –
Episodio V)
Autore
Anita Book
Genere
Steampunk/Fantasy
Pagine
140
Prezzo
0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita
5 aprile
Link di acquisto:
Sortilegio di Tenebra (Once Upon a Steam Vol. 5)
L’AUTRICE
Anita Book è una lettrice
compulsiva di ventisette anni. Nata a Mesagne, in provincia di Brindisi, ha
conseguito la maturità classica e ha poi deciso di cominciare a lottare in
difesa dei suoi sogni. Da otto anni gestisce un blog letterario, L'Ora del
Libro, dove si diletta in video-recensioni, interviste e aggiornamenti vari
soprattutto rivolti a un pubblico di “giovani adulti”. L'attività in rete le ha
permesso di sfogare la sua “libritudine” e di entrare in contatto con tanti
altri lettori. Adora le cupcakes e l'inglese; è segretamente innamorata di
Stephen King e la sua musa ispiratrice è J.K. Rowling. È stata giornalista per
un mese per il magazine femminile «Maya Fox» (Mondadori), ha preso parte a
diversi progetti di lettura per bambini e ragazzi presso librerie locali e
biblioteche comunali; ha moderato incontri con autori italiani del calibro di
Alessandro D'Avenia, Barbara Baraldi, Alessia Rocchi, Alda Teodorani, Elena P.
Melodia, Camilla Morgan Davis, Barbara Fiorio e Maurizio Temporin. La sua
aspirazione più alta è diventare una scrittrice a tempo pieno, dedicandosi
così all'arte di raccontare storie e consegnarle al mondo, ed è pronta a
rimboccarsi le maniche per affrontare l'irto cammino. Suzie Moore e il Nuovo
Viaggio al Centro della Terra è il suo romanzo d’esordio pubblicato da
Dunwich Edizioni e presentato alla Fiera Internazionale del Libro di Torino. A
oggi scrive articoli come giornalista freelance per la rivista letteraria
«Leggere:Tutti».
UN ASSAGGIO
Urla disumane
tambureggiarono nell’aria, seguite da un mugghiare cavernoso che proveniva da
un qualche punto del sottoterra.
Ombre di nero e viscido catrame saettarono tra un albero
e l’altro, e una fitta nebbia porpora si condensò al suolo.
Astra arretrò, facendo scattare lo sguardo alla disperata
ricerca di una via di fuga.
La donna voltò il capo con meditata lentezza e una
lacrima di cristallo le rigò la guancia, sbavando il nero degli occhi.
«Fai smettere tutto questo!» urlò Astra. «Cosa vuoi da
me? Chi diavolo sei?»
La donna si limitò a reclinare il capo e le lacrime
caddero a terra, facendo nascere un fiore di diamante. «Mi dispiace, bambina»,
disse poi nel tono più triste che lei avesse mai udito, «ma non si vive di sola
speranza.»
Avvolse una mano intorno al bocciolo, i petali spigolosi
punsero la pelle dalla quale sgorgò sangue e il vetro si infranse in una
pioggia di schegge.
Codex Innsmouth - Uberto Ceretoli

Toro
Seduto, Buffalo Bill, Annie Oakley, Whipple Van Buren Phillips: quattro
individui straordinari che il Bureau Of Investigation invia a
Innsmouth, Massachusetts, per far luce sulla sparizione di due agenti del
governo. Quando lo scoveranno, il Male che ha incancrenito il villaggio e i
suoi abitanti terrà testa alla potenza del vapore, alla forza dell’acciaio e
alla magia dei nativi.
Titolo Codex Innsmouth
Autore Uberto Ceretoli
Genere Steampunk/horror
Pagine 157
Prezzo 2,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita 5 aprile
Link di acquisto: Codex Innsmouth
L’AUTORE
Uberto Ceretoli è laureato in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano e vive e lavora a Parma in un’azienda informatica.
Scrive con Marco Bonati il romanzo Uomini in bilico (2006) cui seguonoil
romanzo fantasy Il Sigillo del Vento (Asengard, 2007), il racconto
fantasy Il serpente piumato (Runde Taarn, 2008), il romanzo fantasy Il
Sigillo della Terra (Asengard, 2009), il racconto fantastico La magia
degli abitatori del prima (Altrisogni, numero 5, 2012), La favola degli
anolini di Isabetta, racconto fantastico contenuto nella raccolta Sua
maestà l’anolino (Battei, 2012), Il Sigillo del Fuoco (YouCanPrint,
2012) e il racconto fantastico Chaung Tzu e la farfalla nella raccolta Le
Realtà In Gioco (Multiplayer.it, 2013), il racconto Il krake di Cala na
kreige, contenuto nella raccolta Horror Storytelling (Watson, 2013),
il romanzo steampunk Codex Gilgamesh (Dunwich, 2013), il racconto horror
La strega di Aylesbury, contenuto nella raccolta Ritorno a Dunwich
(Dunwich, 2014), il racconto Codename: Spring-heeled Jack (prequel di Codex
Gilgamesh - Dunwich, 2014), il racconto fantastico Feras Infernalis,
secondo capitolo della serie Infernal Beast (Dunwich, 2014), e il
romanzo med-fantasy L’ira di Demetra (Plesio, 2015).
In
uscita a breve per GeMS il romanzo Beffa diabolica (con Marco Bonati).
UN
ASSAGGIO
«Rimpiangerete di non essere
morti oggi.»
La voce rimbombò nelle
viscere degli umani, flagellandoli di un terrore che avrebbe piagato i loro
incubi negli anni a venire.
«Tornerò. Mi vedrete negli
angoli delle vostre case, mi sentirete strisciare negli anfratti delle vostre
città, mi udirete sussurrare nella notte. La luna avrà il mio volto, il
silenzio avrà la mia voce. Quando aprirete gli occhi sconvolti dal sonno, al
buio, io abiterò in quel buio. E sarò lì a fissarvi.»
Ritorno a Dunwich 2 - Autori vari

CALIFORNYATEP di Andrea Berneschi
L’ULTIMO VIAGGIO di Cristiano Fighera
DAL PASSATO di Gaia Zeta
IO SONO IL VERBO di Dario Arzilli
IL PAESE DEGLI ANIMALI di Davide Camparsi
LA SOGLIA di Matteo Pisaneschi
LE COSE DELL’OLTRE di Lorenzo Crescentini
OBSCURA SELVA di Francesco La Cava
IL FATO DEL NAUTILUS di Paolo Fumagalli
SCAMBIO EQUO di Giuseppe Congedo
RITORNO A DUNWICH di Alessia Coppola
IL SONNO OSCURO di Sara Bardi
Titolo Ritorno a Dunwich 2
Autori Vari
Pagine 213
Prezzo 2,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita 5 aprile
Link di acquisto: Ritorno a Dunwich 2
Buongiorno!
RispondiEliminaSono appena capitata sul tuo angolo libroso e mi piace molto, complimenti!
Venendo alle uscite Dunwich che hai segnalato, sono abbastanza incuriosita da questo nuovo genere steampunk che mi era (colpevolmente) sconosciuto finora. La connotazione fantasy mi intriga non poco...